Perché Sony non produce giochi online?
Negli ultimi anni, la posizione di Sony nel settore dei giochi è diventata sempre più solida, soprattutto conquistando un gran numero di giocatori con la sua piattaforma PlayStation e IP di giochi esclusivi (come "God of War" e "The Last of Us"). Tuttavia, un fenomeno interessante è che Sony non è mai entrata nel campo dei giochi online (MMORPG) su larga scala. Questo articolo combinerà argomenti caldi e dati di settore degli ultimi 10 giorni per analizzare le possibili ragioni per cui Sony non produce giochi online.
1. Focus del business dei giochi di Sony
Si può vedere dai recenti rapporti finanziari e dalle conferenze strategiche di Sony che il nucleo del suo business dei giochi sono ancora i giochi per console stand-alone o leggermente online. Di seguito sono riportati i dati relativi a Sony sugli argomenti più importanti relativi ai giochi negli ultimi 10 giorni:
Parole chiave dell'argomento | Popolarità della discussione (indice) | Piattaforme correlate |
---|---|---|
Vendite di "Marvel's Spider-Man 2". | 1.200.000 | PS5 |
Aumento del prezzo dell'abbonamento PS+ | 950.000 | PSN |
Sony acquisisce un nuovo studio | 800.000 | Novità del settore |
Come si può vedere dalla tabella, gli argomenti caldi di discussione di Sony si concentrano sui giochi stand-alone e sui servizi di piattaforma, mentre gli argomenti relativi ai giochi online sono quasi assenti.
2. Panorama competitivo del mercato dei giochi online
L’attuale mercato dei giochi online è occupato da produttori leader e il modello operativo non corrisponde ai punti di forza di Sony:
Produttore | gioco rappresentativo | Entrate nel 2023 (miliardi di dollari) |
---|---|---|
Tencent | "DNF" "League of Legends" | 220 |
NetEase | "Contro l'acqua fredda" e "Viaggio fantasy verso ovest" | 78 |
miHoYo | "Dio originale" | 50+ |
Se Sony entrasse nel mercato dei giochi online, dovrà affrontare la concorrenza di questi produttori, e l'esperienza di questi ultimi nei modelli free-to-play, nelle operazioni a lungo termine e nella localizzazione supera di gran lunga quella di Sony.
3. Le ragioni alla base per cui Sony non produce giochi online
1.conflitto del modello di business: I giochi online si basano su microtransazioni e aggiornamenti continui, mentre Sony è più brava a vendere i giochi in una volta, il che è fortemente legato al modello di profitto di PlayStation (vendite hardware + software).
2.Soglia tecnica: I giochi online richiedono un'architettura server solida e funzionalità anti-cheat. Le risorse server di Sony servono principalmente PSN e mancano di una rete di server globale simile a Tencent.
3.Il rischio è troppo alto: I casi di giochi online falliti negli ultimi 10 anni (come "Anthem" e "Babylon Falls") mostrano che il costo di sviluppo può facilmente raggiungere centinaia di milioni di dollari, mentre il costo di sviluppo di "The Last of Us 2" di Sony è di soli 200 milioni di dollari ed è un profitto stabile.
4. Atteggiamento dei giocatori
A giudicare dalle recenti accese discussioni sulle piattaforme social, le aspettative dei giocatori nei confronti di Sony sono ancora focalizzate su giochi narrativi di alta qualità:
piattaforma | Discussioni popolari | tasso di sostegno |
---|---|---|
"Spero che Sony continui a realizzare giochi come "God of War"" | 92% | |
"Sony rende i giochi online migliori dell'ottimizzazione della dissipazione del calore di PS5" | 85% |
5. Possibilità future
Anche se al momento non ci sono piani chiari, Sony ha iniziato ad accumulare esperienza nelle operazioni di gioco online attraverso l'acquisizione di Bungie (lo sviluppatore di "Destiny 2"). Inoltre, gli utenti attivi mensili di PSN (112 milioni) gli forniscono una potenziale base di utenti. Se in futuro saremo coinvolti nei giochi online, è più probabile che tastiamo il terreno sotto forma di "collegamento esclusivo lato host".
Insomma: La decisione di Sony di non realizzare giochi online è una scelta di strategia aziendale, non una limitazione tecnica o finanziaria. Sebbene i giochi indipendenti possano ancora generare profitti stabili, non è nel loro interesse precipitarsi nel mercato dei giochi online ad alto rischio. Tuttavia, con il rafforzamento delle tendenze del cloud gaming e del multipiattaforma, questa strategia potrebbe essere modificata in futuro.
Controlla i dettagli
Controlla i dettagli