Quali sono le conseguenze dell'herpes zoster?
L’herpes zoster è una malattia causata dal virus varicella-zoster (VZV) che di solito recidiva quando l’immunità si indebolisce. Anche se il fuoco di Sant'Antonio stesso può essere alleviato con il trattamento, alcuni pazienti possono lasciare conseguenze a lungo termine che incidono seriamente sulla loro qualità di vita. Quella che segue è un'analisi dettagliata delle conseguenze dell'herpes zoster.
1. Tipi comuni di sequele dell'herpes zoster

Le conseguenze dell'herpes zoster includono principalmente quanto segue:
| Tipi di sequele | Descrizione dei sintomi | incidenza |
|---|---|---|
| Nevralgia posterpetica (PHN) | Dolore che dura per più di 3 mesi e si manifesta come dolore bruciante, pungente o simile a una scossa elettrica | Circa il 10%-20% dei pazienti |
| cicatrici sulla pelle | Pigmentazione o cicatrici lasciate dopo la guarigione dell'herpes | Circa il 30%-50% dei pazienti |
| Complicazioni agli occhi | Come cheratite, irite e persino perdita della vista | Circa il 10%-25% dei pazienti affetti da herpes zoster oculare |
| danno ai nervi motori | Debolezza muscolare o paralisi (raro) | <5% dei pazienti |
2. La patogenesi della nevralgia posterpetica (PHN)
La PHN è la conseguenza più comune dell'herpes zoster e la sua insorgenza è correlata ai seguenti fattori:
| Fattori influenzanti | Istruzioni specifiche |
|---|---|
| età | I pazienti di età superiore ai 50 anni corrono un rischio significativamente maggiore |
| gravità dell'herpes | I pazienti con eruzioni cutanee estese e dolore intenso hanno maggiori probabilità di svilupparsi |
| ritardo del trattamento | Le persone che non ricevono un trattamento antivirale entro 72 ore corrono un rischio più elevato |
| stato immunitario | Sono inclini a farlo le persone con un sistema immunitario basso, come i diabetici e i malati di cancro |
3. Trattamento delle conseguenze dell'herpes zoster
Gli attuali trattamenti per le sequele dell'herpes zoster includono principalmente i seguenti metodi:
| Trattamento | Misure specifiche | efficiente |
|---|---|---|
| trattamento farmacologico | Farmaci antinevralgici come gabapentin e pregabalin | Circa il 60%-70% |
| blocco nervoso | iniezione locale di anestetico o ormone | Circa 50%-60% |
| terapia fisica | Stimolazione nervosa elettrica transcutanea (TENS) | Circa il 40%-50% |
| intervento psicologico | Terapia cognitivo comportamentale ecc. | Circa il 30%-40% |
4. Misure preventive per l'Herpes Zoster
Il modo più efficace per prevenire l’herpes zoster e le sue conseguenze è la vaccinazione:
| Tipo di vaccino | efficacia protettiva | Persone applicabili |
|---|---|---|
| Vaccino ricombinante contro l'herpes zoster | 90% (prevenzione dell'herpes zoster) | Persone di 50 anni |
| vaccino vivo attenuato | 50% (prevenzione della PHN) | Persone di 60 anni |
5. Ultimi progressi della ricerca (punti caldi negli ultimi 10 giorni)
Secondo recenti riviste mediche e resoconti dei media, nel campo della ricerca sull’herpes zoster sono state fatte le seguenti nuove scoperte:
| Contenuti della ricerca | Risultati principali | Fonte |
|---|---|---|
| COVID-19 e fuoco di Sant'Antonio | Il rischio di herpes zoster è aumentato del 15%-20% entro 6 mesi dall’infezione da COVID-19 | "Natura" luglio 2023 |
| nuovi farmaci terapeutici | La tecnologia CRISPR è promettente per l’eliminazione mirata dei virus latenti | "Scienza" luglio 2023 |
| Durata della protezione vaccinale | Il periodo di protezione dei vaccini ricombinanti può durare fino a 10 anni | Ultimi dati del CDC |
6. Suggerimenti per la cura quotidiana
Per i pazienti che hanno già sviluppato sequele, la cura quotidiana è molto importante:
1. Mantenere l'area interessata pulita e asciutta per evitare infezioni secondarie
2. Indossare indumenti larghi di cotone per ridurre l'attrito della pelle
3. Utilizzare impacchi freddi o caldi per alleviare il dolore (a seconda della tolleranza personale)
4. Garantire un sonno adeguato per evitare l'affaticamento
5. Mantenere un esercizio fisico moderato e migliorare l'immunità
È importante notare che se il dolore continua a peggiorare o si verificano problemi alla vista, consultare immediatamente un medico. L’intervento precoce è fondamentale per ridurre le sequele.
Controlla i dettagli
Controlla i dettagli